Cavalese offre all'ospite invernale numerose occasioni di fare sport: dagli impianti di risalita nell'area sciistica dell' Alpe Cermìs collegati con la nuova cabinovia al centro di Cavalese, allo sci di fondo nel fondovalle lungo il percorso della mitica Marcialonga o nello splendido scenario del Passo Lavazè, senza tralasciare le escursioni con le racchette da neve.
In estate è particolarmente piacevole passeggiare nel grande Parco della Pieve all'ombra dei tigli secolari, percorrere uno dei tracciati di nordic walking o salire alla "pagoda" per una vista mozzafiato su tutta la valle e la catena del Lagorai fino alle Pale di San Martino. Molte sono le iniziative organizzate sia di giorno all'aria aperta che la sera nei teatri, spesso legate alle tradizioni locali e alla musica per cui la Val di Fiemme è famosa anche grazie alle sue foreste di abete armonico.
Una visita particolare meritano l'antico Palazzo Vescovile, sede della Magnifica Comunità di Fiemme e il Centro di Arte Contemporanea.
In estate è particolarmente piacevole passeggiare nel grande Parco della Pieve all'ombra dei tigli secolari, percorrere uno dei tracciati di nordic walking o salire alla "pagoda" per una vista mozzafiato su tutta la valle e la catena del Lagorai fino alle Pale di San Martino. Molte sono le iniziative organizzate sia di giorno all'aria aperta che la sera nei teatri, spesso legate alle tradizioni locali e alla musica per cui la Val di Fiemme è famosa anche grazie alle sue foreste di abete armonico.
Una visita particolare meritano l'antico Palazzo Vescovile, sede della Magnifica Comunità di Fiemme e il Centro di Arte Contemporanea.
Nessun commento:
Posta un commento